- Un successo che rafforza il primato del pilota e di Abarth nella classifica iridata del Campionato Mondiale Energie Alternative
- L’Eco Motori Racing Team si conferma competitivo con Liverani anche nelle difficili prove a media bulgare
- Ancora un 2° posto per l’Alfa Romeo Mito Gpl di Guido Guerrini e Francesca Olivoni, che portano la Casa del Biscione al 2° posto tra i Costruttori
- Due Case italiane, Abarth e Alfa Romeo, ai primi due posti della classifica mondiale Costruttori
- Prossimi appuntamenti di Liverani ad Avellino (Campionato Italiano), poi in Grecia e a San Marino (Campionato Mondiale)
Torino, 05-8-2013 — /EuropaWire/ — Ancora un successo nel Campionato Mondiale per le Energie Alternative dell’Abarth 500 degli italiani Massimo Liverani e Fulvio Ciervo dell’Eco Motori Racing Team, che ha vinto in Bulgaria la sesta prova della serie iridata, disputata lo scorso fine settimana.
Un successo netto e perentorio, dal momento che il team ha conquistato la vittoria della classifica Assoluta, della Classifica Combinata ed anche dei Consumi.
Merito di una efficientissima Abarth 500 dotata di impianto di alimentazione a metano after market e magistralmente condotta dal campione mondiale in carica, Massimo Liverani, che ha già al suo attivo due titoli iridati delle energie alternative.
La gara bulgara, con partenza e arrivo nella capitale Sofia, ha messo in evidenza anche l’Alfa Romeo Mito a gpl di un altro equipaggio italiano, composto da Guido Guerrini e Francesca Olivoni che, grazie a questo risultato, si portano al secondo posto nella classifica Piloti e permettono all’Alfa Romeo di scavalcare la Toyota nella classifica Costruttori.
La nuova classifica Mondiale Piloti vede Liverani in testa con 34 punti, inseguito da Guerrini (27). Terza piazza a pari merito per Roberto Viganò (Alfa Romeo) e Raymond Durand (Toyota), mentre per il titolo copiloti Francesca Olivoni è prima con 27 punti, secondo Andrea Fovana con 22 e terzo Fulvio Ciervo con 20.
Mancano tre appuntamenti alla fine del campionato e molto dipenderà da cosa avverrà nella gara in Canada che il team ha scelto di non affrontare. Liverani sarà presente nell’Ecorally della Grecia e infine l’Ecorally San Marino-Vaticano che, molto probabilmente sarà la gara decisiva.
Nel frattempo Liverani prenderà parte, il 24 agosto, alla terza prova del Campionato Italiano Energie Alternative, in programma ad Avellino.
###